SPONSOR TECNICO:
Lauro Rocatello si e’ avvicinato alla disciplina del judo nel 1975 iniziando la pratica sportiva allo Sport club 74, si trasferisce poi allo Joshin judo club ,sotto la guida del maestro Angelo Zanoni , allievo a sua volta del maestro Cesare Barioli del Bu-Sen , palestra frequentata assiduamente durante gli anni ottanta .
Diviene cintura nera nel 1982 con la FIJLKAM, diplomandosi poi insegnante tecnico all’Accademia Augusto Ceracchini di Roma nel 1983 sempre con la FIJLKAM , con una ulteriore specializzazione nel 1987 .
Nel 1990 fonda il Judo Club Harai Goshi palestra dove insegna tutt’ora nelle sedi di Milano e in quella di Casorate Primo , coadiuvato dalle sue cinture nere.
Nel 2000 , sempre con la Fijlkam si diploma M.G.A. .unico metodo riconosciuto dalla F.I.J.L.K.A.M. come difesa personale .
Frequenta diversi stage con la fijlkam con campioni quali Neil Adams , medaglia d’oro alle olimpiadi di Los Angeles,Ezio Gamba medaglia d’oro alle olimpiadi di Mosca, Giulia Quintavalle prima medaglia d’oro femminile italiana alle olimpiadi di Pechino 2008.
Nel frattempo si diploma 5° dan e ottiene la qualifica di maestro .
Riceve inoltre nel 2008 il riconoscimento dal Coni e dalla Regione Lombardia per l’ attivita’ svolta a livello sportivo judoistico .
Nel 2010 riceve il 6° dan e viene nominato Responsabile Regionale judo dallo Csen .
Diviene cintura nera nel 1982 con la FIJLKAM, diplomandosi poi insegnante tecnico all’Accademia Augusto Ceracchini di Roma nel 1983 sempre con la FIJLKAM , con una ulteriore specializzazione nel 1987 .
Nel 1990 fonda il Judo Club Harai Goshi palestra dove insegna tutt’ora nelle sedi di Milano e in quella di Casorate Primo , coadiuvato dalle sue cinture nere.
Nel 2000 , sempre con la Fijlkam si diploma M.G.A. .unico metodo riconosciuto dalla F.I.J.L.K.A.M. come difesa personale .
Frequenta diversi stage con la fijlkam con campioni quali Neil Adams , medaglia d’oro alle olimpiadi di Los Angeles,Ezio Gamba medaglia d’oro alle olimpiadi di Mosca, Giulia Quintavalle prima medaglia d’oro femminile italiana alle olimpiadi di Pechino 2008.
Nel frattempo si diploma 5° dan e ottiene la qualifica di maestro .
Riceve inoltre nel 2008 il riconoscimento dal Coni e dalla Regione Lombardia per l’ attivita’ svolta a livello sportivo judoistico .
Nel 2010 riceve il 6° dan e viene nominato Responsabile Regionale judo dallo Csen .
Nel 2013 ritorna all'ENDAS, e viene nominanto Responsabile Regionale Judo ENDAS.
Nello stesso anno riceve la carica di Responsabile Nazionale Judo ENDAS.
Nel 2017 riceve il 7° dan.
Lauro Rocatello insegna a MILANO:
Centro Sportivo Parenzo, via Parenzo 2/1 - Martedì e Venerdì
orari bambini 18-19 - ragazzi 19-20 - adulti 20-21 TEL: 028910351 3398427050
e a CASORATE PRIMO:
Palestra Italian Fitness, via Circonvallazione 5/a - Lunedi' e Giovedi'
orario bambini 16.45 -17.30 - orario ragazzi 17.30-18.15 - TEL 3467504235
NEWS